Ti assicuro che ho comprato il biglietto di ritorno e non ci tornerò più in questa triste città! Lascio alla signorina Rottermayer tutta la gioia di vivere in una città triste e senza calore! Io non potrei mai accontentarmi di una stanza senza farfalle! Ho bisogno di prati verdi per respirare. … Basta con queste stanze vuote piene di vecchi cimeli! Via via…!.
(Heidi)
LA PASSIONE PER LA MONTAGNA
le mie esperienze
ANDAR
PER MONTAGNE
e viverle intensamente
ESCURSIONI
STORICHE
I sentieri, le mulattiere e le trincee, ma anche i cippi e le targhe sono i segni che la Grande Guerra ci ha lasciato per non dimenticare. Percorsi ma soprattutto storie di soldati da riscoprire.
escursioni
NATURALISTICHE
I paesaggi incontaminati della “Montagna Alta” ma anche il profumo dei boschi e le viste inaspettate sulla pianura dominata dall’Altopiano o il fischio delle marmotte sul Catinaccio, tutto questo ci renderà più felici.
ESCURSIONI
FOTOGRAFICHE
Escursioni per ripercorrere i luoghi
di Mario Rigoni Stern,
Emilio Lussù
o di Paolo Monelli.
ESCURSIONI
A TEMA
Gli itinerari tematici permettono di ammirare il paesaggio unico delle nostre montagne alla scoperta di storia, cultura, tradizioni e leggende per apprendere qualcosa in più sull’Altopiano dei Sette Comuni.
LE MIE ESCURSIONI
Altopiano dei Sette Comuni e non solo
Escursioni guidate lungo le mulattiere battute dai soldati della Grande Guerra, alla scoperta della vita di trincea,
o tra i boschi e i pascoli dell’Altopiano dei Sette Comuni per ammirarne le magnifiche viste assaporando i profumi intensi dei prati alti, o ancora le camminate lungo i sentieri d’alta quota sulle vette delle alpi venete e trentine.

I MIEI
TELEFONI
Telefono:
[+39] 339 8530659
Telefono Guide Altopiano:
[+39] 340 7347864
I MIEI
CONTATTI
via Gen. E. Turba, 11
36010 Foza (VI)
2016 © B.LAB design