LA PASSIONE PER LA MONTAGNA

le mie esperienze

Ti assicuro che ho comprato il biglietto di ritorno e non ci tornerò più in questa triste città! Lascio alla signorina Rottermayer tutta la gioia di vivere in una città triste e senza calore! Io non potrei mai accontentarmi di una stanza senza farfalle! Ho bisogno di prati verdi per respirare. … Basta con queste stanze vuote piene di vecchi cimeli! Via via…!.
(Heidi)

CONTINUA ...

ANDAR

PER MONTAGNE

e viverle intensamente

ESCURSIONI

STORICHE

I sentieri, le mulattiere e le trincee, ma anche i cippi e le targhe sono i segni che la Grande Guerra ci ha lasciato per non dimenticare. Percorsi ma soprattutto storie di soldati da riscoprire.

escursioni

NATURALISTICHE

I paesaggi incontaminati della “Montagna Alta” ma anche il profumo dei boschi e le viste inaspettate sulla pianura dominata dall’Altopiano o il fischio delle marmotte sul Catinaccio, tutto questo ci renderà più felici.

ESCURSIONI

FOTOGRAFICHE

Escursioni per ripercorrere i luoghi
di Mario Rigoni Stern,
Emilio Lussù
o di Paolo Monelli.

ESCURSIONI

A TEMA

Gli itinerari tematici permettono di ammirare il paesaggio unico delle nostre montagne  alla scoperta di storia, cultura, tradizioni e leggende per apprendere qualcosa in più sull’Altopiano dei Sette Comuni.

LE MIE ESCURSIONI

Altopiano dei Sette Comuni e non solo

Escursioni guidate lungo le mulattiere battute dai soldati della Grande Guerra, alla scoperta della vita di trincea,
o tra i boschi e i pascoli dell’Altopiano dei Sette Comuni per ammirarne le magnifiche viste assaporando i profumi intensi dei prati alti, o ancora le camminate lungo i sentieri d’alta quota sulle vette delle alpi venete e trentine.

CONTINUA ...
PROSSIME ESCURSIONI

IL DIARIO

i racconti dal mio taccuino

Image
Filippo Menegatti
Accompagnatore di Media Montagna - Guida Storica - Istruttore di NW – Istruttore di BLSD/Soccorritore - Esperto Forestale
Sono nato ad Asiago il 14 Aprile del 1976. Ho frequentato la facoltà di Scienze Forestali ed ambientali, sono operatore naturalistico e culturale del Comitato Scientifico del Cai, ed istruttore di Nordic Walking. Collaboro con l'Università degli studi di Padova, e la Spett.Le Reggenza dei Sette Comuni ad un progetto di recupero dell'originaria antica razza della pecora di Foza. Mi è stata conferita la “Croce Nera d’Austria” e la Medaglia ORMA (Onorificenza Riconoscimento Merito Associativo) per l'impegno nella ricerca e nel ricordo di tutti i caduti. Sono da semper appassionato di fotografia e di numerosi sport legati alla montagna quali, l'arrampicata, lo sci, il bungee jumping e di tutte le attività outdoor in genere.
I MIEI

TELEFONI

Telefono:
[+39] 339 8530659

Telefono Guide Altopiano:
[+39] 340 7347864

I MIEI

CONTATTI

via Gen. E. Turba, 11
36010 Foza (VI)

info@filippomenegatti.it
info@guidealtopiano.com

2016 © B.LAB design

ANDAR

PER MONTAGNE

e viverle intensamente

escursioni storiche

I sentieri, le mulattiere e le trincee, ma anche i cippi e le targhe sono i segni che la Grande Guerra ci ha lasciato per non dimenticare. Percorsi ma soprattutto storie di soldati da riscoprire.

escursioni
naturalistiche

I paesaggi incontaminati della “Montagna Alta” ma anche il profumo dei boschi e le viste inaspettate sulla pianura dominata dall’Altopiano o il fischio delle marmotte sul Catinaccio, tutto questo ci renderà più felici.

escursioni
fotografiche

Escursioni per ripercorrere i luoghi
di Mario Rigoni Stern,
Emilio Lussù
o di Paolo Monelli.

escursioni
a tema

Gli itinerari tematici permettono di ammirare il paesaggio unico delle nostre montagne  alla scoperta di storia, cultura, tradizioni e leggende per apprendere qualcosa in più sull’Altopiano dei Sette Comuni.

IL DIARIO

i racconti dal mio taccuino

CONTINUA ...
[vc_gmaps link=”#E-8_JTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZ29vZ2xlLmNvbSUyRm1hcHMlMkZlbWJlZCUzRnBiJTNEJTIxMW0xOCUyMTFtMTIlMjExbTMlMjExZDI3NzYuODM3NDA3MTMxNjEyJTIxMmQxMS42MjkyNTMyNTE1ODk4NiUyMTNkNDUuODk0NTY0ODc5MDA1OCUyMTJtMyUyMTFmMCUyMTJmMCUyMTNmMCUyMTNtMiUyMTFpMTAyNCUyMTJpNzY4JTIxNGYxMy4xJTIxM20zJTIxMW0yJTIxMXMweDQ3NzhjMTkwNjEzN2Y0MGIlMjUzQTB4M2I4NGNiZGNmMjRjZjZjYyUyMTJzVmlhJTJCR2VuZXJhbGUlMkJFdWNsaWRlJTJCVHVyYmElMjUyQyUyQjExJTI1MkMlMkIzNjAxMCUyQkZvemElMkJWSSUyMTVlMCUyMTNtMiUyMTFzaXQlMjEyc2l0JTIxNHYxNDg1NzY5OTMyNjgyJTIyJTIwd2lkdGglM0QlMjI2MDAlMjIlMjBoZWlnaHQlM0QlMjI0NTAlMjIlMjBmcmFtZWJvcmRlciUzRCUyMjAlMjIlMjBzdHlsZSUzRCUyMmJvcmRlciUzQTAlMjIlMjBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4lM0UlM0MlMkZpZnJhbWUlM0U=” size=”1080″]
LA PASSIONE PER LA MONTAGNA

le mie esperienze

Ti assicuro che ho comprato il biglietto di ritorno e non ci tornerò più in questa triste città! Lascio alla signorina Rottermayer tutta la gioia di vivere in una città triste e senza calore! Io non potrei mai accontentarmi di una stanza senza farfalle! Ho bisogno di prati verdi per respirare. … Basta con queste stanze vuote piene di vecchi cimeli! Via via…!.
(Heidi)

CONTINUA ...
LE MIE

ESCURSIONI

Altopiano dei Sette Comuni e non solo

Escursioni guidate lungo le mulattiere battute dai soldati della Grande Guerra, alla scoperta della vita di trincea,
o tra i boschi e i pascoli dell’Altopiano dei Sette Comuni per ammirarne le magnifiche viste assaporando i profumi intensi dei prati alti
o ancora le camminate lungo i sentieri d’alta quota sulle vette delle alpi venete e trentine.

CONTINUA ...
PROSSIME ESCURSIONI
Image
Filippo Menegatti
Accompagnatore di Media Montagna - Guida Storica - Istruttore di NW – Istruttore di BLSD/Soccorritore - Esperto Forestale
Ho frequentato la facoltà di Scienze Forestali ed ambientali, sono operatore naturalistico e culturale del Comitato Scientifico del Cai, ed istruttore di Nordic Walking. Mi è stata conferita la “Croce Nera d’Austria” e la Medaglia ORMA (Onorificenza Riconoscimento Merito Associativo) per l'impegno nella ricerca e nel ricordo di tutti i caduti. Sono appassionato di fotografia e di numerosi sport legati alla montagna.

I MIEI

TELEFONI

Telefono: [+39] 339 8530659
Telefono Guide Altopiano:  [+39] 340 7347864

I MIEI

CONTATTI

via Gen. E. Turba, 11 Foza (VI)
info@filippomenegatti.it
info@guidealtopiano.com